


San Miniato al Monte: presentati gli ultimi restauri
🇮🇹Questa mattina sono stati presentati gli ultimi restauri effettuati in San Miniato al Monte, grazie al prezioso supporto di Friends of Florence, la nota Fondazione americana che dal 1998 sostiene la conservazione del patrimonio fiorentino e toscano, grazie a donatori di tutto il mondo... 🇬🇧This morning the latest restorations carried out in San Miniato al Monte were presented, thanks to the precious support of Friends of Florence, the well-known American Foundation which since 1998 has supported the conservation of Florentine and Tuscan heritage, thanks to donors from all over the world...

Ercole e Caco del Bandinelli: terminato il restauro
🇮🇹Il restauro dell’Ercole e Caco del Bandinelli è giunto al termine e sono stati rimossi i ponteggi che da qualche tempo erano stati allestiti attorno all’opera per consentire ai restauratori di lavorare... 🇬🇧The restoration of Bandinelli's Hercules and Cacus has come to an end and the scaffolding that had been set up around the work for some time to allow the restorers to work has been removed...

Ritrovato un documento inedito sulla Congiura dei Pazzi
🇮🇹Presso l’Archivio di Stato di Firenze è stato ritrovato un importante documento inedito che ha a che fare con la Congiura dei Pazzi... 🇬🇧An important unpublished document has been found in the State Archives of Florence which has to do with the Pazzi Conspiracy...

Bargello: acquistati due rari tappeti mamelucchi egiziani cinquecenteschi
🇮🇹Il Museo Nazionale del Bargello ha aggiunto alle sue preziose collezioni due preziosi tappeti egiziani, detti mamelucchi, risalenti alla prima metà del Cinquecento, comprati dallo Stato per arricchire la collezione museale... 🇬🇧The Bargello National Museum has added to its precious collections two precious Egyptian carpets, called Mamluks, dating back to the first half of the sixteenth century, bought by the State to enrich the museum collection...

Incredibile scoperta: trovate grottesche del ‘500 a Palazzo Vecchio in un passaggio segreto
🇮🇹A Palazzo Vecchio, durante i lavori di recupero di una scala segreta ancora inutilizzata, sono state rinvenute grottesche cinquecentesche delle quali non si era a conoscenza... 🇬🇧In Palazzo Vecchio, during the recovery works of a still unused secret staircase, sixteenth-century grotesques were found of which no one was aware...

Luca Giordano alla Biblioteca Riccardiana: dai libri alla pittura
🇮🇹In concomitanza con la mostra “Luca Giordano, maestro barocco a Firenze” a Palazzo Medici Riccardi, la Biblioteca Riccardiana propone un felice percorso espositivo dal titolo “Dai libri alla pittura”: una rassegna che arricchisce e completa la mostra del momento... 🇬🇧In conjunction with the exhibition "Luca Giordano, baroque master in Florence" at Palazzo Medici Riccardi, the Riccardiana Library offers a successful exhibition entitled "From books to painting": a review that enriches and completes the current exhibition...

25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino
🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749... 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749...

La Scultura del giorno: Amore Attis di Donatello
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l’Amore Attis, una delle opere più celebri di Donatello... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Amore Attis, one of Donatello's most famous works...

10 marzo 1521: lo scioglimento del contratto per la facciata della Basilica di San Lorenzo
🇮🇹Dopo tante tribolazioni e giornate troppo pesanti da sopportare per un uomo solo, il 10 marzo del 1521 papa Leone X de’ Medici rescisse il contratto per la facciata della Basilica di San Lorenzo, a Firenze... 🇬🇧After so many tribulations and days that were too heavy for one man to bear, on March 10, 1521 Pope Leo X de' Medici terminated the contract for the facade of the Basilica of San Lorenzo in Florence...