


I dipinti trasformati in mosaici in San Pietro
Fra le tante particolarità che appartengono alla Basilica di San Pietro in Vaticano, ce n’è una che non tutti conoscono. Le grandi pale d’altare sembrano dipinti a olio ma in […]

Il calco originale del David a Londra: tutto quello che avreste sempre voluto sapere
Com'è finito il calco originale del David al Victoria & Albert Museum di Londra? Se avete un po' di pazienza ve lo spiego io per filo e per segno.

Il porfido degli imperatori di San Pietro
La Rota Porphiretica

Curiosità sulle fontane gemelle di Piazza San Pietro
Piazza San Pietro ospita due fontane gemelle realizzate però da due diversi artisti in epoche differenti: una è di fine Quattrocento mentre l'altra è più recente: venne realizzata nel 1667.

La Cappella Sistina (e non solo) all’Otsuka Museum of Art, in Giappone
L’Otsuka Museum of Art è stato inaugurato nel 1998. Si trova sull’isola di Shikoku, all’interno del grande parcco nazionale di Naruto. Al suo interno sono esposte le repliche di più […]

La transenna spostata della Sistina
La Cappella Sistina è divisa in due parti dalla transenna marmorea finemente decorata. Chi la realizzò? E' sempre stata in quel punto?

La lucidatura della Pietà Vaticana
La lucentezza del marmo della Pietà Vaticana lascia sempre stupiti. Tanto è levigata che pare traslucida, quasi fosse di alabastro purissimo. Per arrivare a quel risultato ci volle tempo, tanto tempo e dedizione. Passai ore e ore a lucidarla: volevo risplendesse di luce propria

Cappella Sistina: avevo aiutanti?
🇮🇹Avevo aiutanti mentre ero intento ad affrescare la volta della Cappella Sistina? 🇬🇧Did I have helpers while I was intent on frescoing the vault of the Sistine Chapel?

Mani, testa e cuore
Mi garba girare per i laboratori artistici. Stamani di buon ora, quando ancora c’era una bella arietta fresca, ho passato l’uscio per andar a trovare dinuovo il Galleni e i suoi scultori nel studio […]