


15 aprile 1452: era un giorno come oggi quando nacque Leonardo da Vinci
“Nacque un mio nipote, figliolo di ser Piero mio figliolo a dì 15 aprile in sabato a ore 3 di notte. Ebbe nome Lionardo. Battizzollo prete Piero di Bartolomeo da Vinci, […]

“Léonard de Vinci”: la grande mostra del Louvre
Era il lontano 1516 quando Giuliano de’ Medici che aveva invitato Leonardo a Roma morì. Per lui fu un duro colpo: pensava di passare il resto dei suoi giorni nella […]

Che stia nella Loggia: la mostra del Grande Museo del Duomo
Il Grande Museo del Duomo di Firenze ha inaugurato una nuova mostra dedicata a me e a Leonardo da Vinci o meglio, alla disputa che ebbe come protagonista il mio […]

15 Aprile 1452: nasce Leonardo da Vinci
Fra me e Leonardo da Vinci non è mai scorso buon sangue ma fatto sta che oggi voglio ricordarlo assieme a voi, nel giorno del suo compleanno. Leonardo venne al […]

Verrocchio, il maestro di Leonardo
In occasione del 500° anno dalla morte di Leonardo da Vinci, saranno numerosi gli eventi che avranno luogo soprattutto in Francia e in Italia. Palazzo Strozzi ci mette del suo […]

Firenze si prepara all’anno di Leonardo
Se vi sta a cuore Leonardo da Vinci e tutto ciò che al mondo ha dato, preparatevi a festeggiare in grande. I 500 anni dalla sua morte saranno l’occasione giusta […]

I 500 anni di Leonardo a Milano
Non è un segreto: fra me e Leonardo non c’era un rapporto roseo…o meglio, non c’era proprio rapporto e mi stava pure sui corbelli. Se per caso ci s’incontrava per […]

Il cavallo di Lionardo
La rivalità fra me e Leonardo da Vinci era nota anche ai contemporanei nostri. Non si tratta né di una leggenda né di una diceria antica. Sono diversi gli aneddoti […]

La Battaglia di Cascina: la storia dei cartoni
Fra l’agosto e il settembre del 1504 ,il gonfaloniere della Repubblica Fiorentina Soderini, mi affidò la realizzazione di un grande affresco per ricordare la battaglia che Firenze vinse contro Pisa […]