Vai al contenuto

Tag: Bologna

18 marzo 1508: viene inaugurato il Giulio II in bronzo

🇮🇹Obbligato dalle circostanze ad andare a Bologna per chiedere perdono al papa, appena arrivato al suo cospetto Giulio II invece di farmi tornare a lavorare alla sua sepoltura, mi commissionò una enorme scultura in bronzo che lo ritraesse... 🇬🇧Forced by circumstances to go to Bologna to ask the pope for forgiveness, as soon as Julius II arrived before him instead of making me go back to work on his burial, he commissioned me a huge bronze sculpture that portrayed him...

21 febbraio 1513: muore Giulio II

🇮🇹La notte fra il 20 e il 21 febbraio del 1513, Giulio II della Rovere morì lasciando così il ruolo di pontefice vacante che poco dopo sarà occupato dal successore Leone X de' Medici... 🇬🇧On the night between 20 and 21 February 1513, Julius II della Rovere died thus leaving the role of pontiff vacant which will soon be filled by his successor Leo X de' Medici...

27 novembre 1598: nasce lo scultore Alessandro Algardi

🇮🇹Il 27 novembre del 1598 venne alla luce lo scultore Alessandro Algardi in quel di Bologna. Si formò presso l’Accademia di Ludovico Caracci e... 🇬🇧On November 27, 1598, the sculptor Alessandro Algardi was born in Bologna. He trained at the Ludovico Caracci Academy and...

La Bologna del Rinascimento: la mostra diffusa in città

🇮🇹A Bologna sta per arrivare dalla National Gallery di Londra il ritratto di Giulio II di Raffaello per la mostra "Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna" e in città si apre la mostra diffusa in 9 tappe fondamentali 🇬🇧 The portrait of Julius II by Raphael is about to arrive in Bologna from the National Gallery in London for the exhibition "Julius II and Raphael. A new season of the Renaissance in Bologna" and the exhibition in 9 fundamental stages opens in the city

I Pittori di Pompei: la mostra più interessante del momento

🇮🇹Apre oggi al pubblico la mostra "I Pittori di Pompei"al Museo Civico Archeologico di Bologna e si prospetta essere una delle più interessanti di questa nuova stagione espositiva. 🇬🇧Today the exhibition "The Painters of Pompeii" opens to the public at the Archaeological Civic Museum of Bologna and promises to be one of the most interesting of this new exhibition season.

Il Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca

🇮🇹Vi racconto la storia di una delle più sconvolgenti opere del Quattrocento: il Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell'Arca. 🇬🇧I'll tell you the story of one of the most shocking works of the fifteenth century: the Lamentation over the Dead Christ by Niccolò dell'Arca.