


Il Finelli e quei raffinati merletti di Maria Barberini Dugioli
🇮🇹Sembra impossibile che questo raffinatissimo merletto, il prezioso tessuto damascato e la collana di perle siano realizzate in marmo di Carrara... 🇬🇧It seems impossible that this very refined lace, the precious damask fabric and the pearl necklace are made of Carrara marble...

La Pietà Vaticana e il mio primo fornitore di marmi
🇮🇹Il mio primo viaggio alla volta di Carrara lo intrapresi nell’autunno del 1497. Avevo 22 anni e fu quello il primo contatto con i luoghi di estrazione dei preziosi marmi che mi servivano per dar corpo alle opere mie. 🇬🇧I made my first trip to Carrara in the autumn of 1497. I was 22 and that was the first contact with the places where the precious marbles that I needed to give substance to my works were extracted.

Di notte all’Accademia di Belle Arti di Carrara
🇮🇹Le suggestioni che i luoghi d’arte regalano dopo il calar del sole, pare rendano ancora più vive le opere esposte. Quasi come se a una certa ora, con movimenti impercettibili e chissà quali altri modi a noi invisibili, si mettessero a dialogare con la parte più nascosta di noi... 🇬🇧The suggestions that the places of art offer after sunset seem to make the works on display even more alive. Almost as if at a certain time, with imperceptible movements and who knows what other ways invisible to us, they began to dialogue with the most hidden part of us...

11 novembre del 1789: nasce lo scultore Pietro Tenerani a Torano, Carrara
🇮🇹Chissà se era caldo come oggi quell’11 novembre del 1789 a Torano, in quel di Carrara. Pareva un giorno come tutti gli altri quando venne alla luce quel piccolo frugoletto del Tenerani... 🇬🇧Who knows if it was as hot as today that November 11, 1789 in Torano, in Carrara. It seemed a day like all the others when Tenerani was born. They called him Pietro and in front of him he would have had a career made of chisel, hammer and lots of marble...

Il Peccato: la recensione
So che siete curiosi di sapere cosa ne penso perciò sedetevi comodi, prendete un bel respiro e cominciate a leggere.

Il Peccato di Konchalovsky: data di uscita e trailer
Ci siamo, l’attesa è terminata. Finalmente potremmo vedere sui grandi schermi Il Peccato, una Visione: il nuovo film girato da Andei Konchalovsky oramai due anni fa. Proprio così, sta per […]

A passeggio fra i laboratori in occasione di Carrara Studi Aperti
Giornata di sole pieno in quel di Carrara ieri così, con una bottiglia d’acqua e in compagnia di un’allegra quasi seienne e una quasi settenne, me ne sono andato in […]

Torna Carrara Studi Aperti
Carrara torna ad accogliere turisti e visitatori nei suoi laboratori artistici con l’evento Studi Aperti. Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di cose belle e da vivere intensamente. […]

Quei marmi che pareva non arrivassero più
Era il caldo luglio del 1513 e mi trovavo a Roma già da un po’, in attesa che da Carrara m’arrivassero ancora marmi per il secondo progetto della Tomba di […]