Vai al contenuto

Mese: novembre 2022

Il cantiere della Basilica di San Pietro

🇮🇹Vi siete mi chiesti che aspetto potesse avere la Basilica di San Pietro durante la sua costruzione? Sicuramente quello fu un cantiere molto affollato nel quale diverse maestranze erano contemporaneamente al lavoro... 🇬🇧Have you wondered what St. Peter's Basilica might have looked like during its construction? Surely that was a very crowded construction site in which several workers were simultaneously at work...

I Macchiaioli: l’avventura dell’arte Moderna a Trieste

🇮🇹Domani 19 novembre aprirà al pubblico la mostra “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte Moderna” al Museo Revoltella di Trieste... 🇬🇧Tomorrow 19 November the exhibition “I Macchiaioli. The Adventure of Modern Art "at the Revoltella Museum in Trieste...

Siena: apre al pubblico il cantiere di restauro degli affreschi del Lorenzetti

🇮🇹A partire dal 1 dicembre aprirà al pubblico il cantiere di restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo, affresco realizzato nel cuore del Palazzo Pubblico a Siena da Ambrogio Lorenzetti, nel Trecento... From 1 December, the restoration site of the Allegory and Effects of Good and Bad Government, a fresco created in the heart of the Palazzo Pubblico in Siena by Ambrogio Lorenzetti, in the fourteenth century, will open to the public...

Le Opere del Natale: l’Adorazione del Bambino di Gerrit van Honthorst

🇮🇹Fra Le Opere del Natale più belle e suggestive di sempre, l’Adorazione del Bambino di Gerrit van Honthorst è una di quelle che merita un posto d’onore... 🇬🇧Among the most beautiful and evocative Christmas Works of all time, the Adoration of the Child by Gerrit van Honthorst is one of those that deserves a place of honor....

Vaticano: il presepe e l’albero di Natale 2022

Quest’anno il Presepe che verrà allestito in Piazza San Pietro arriverà da Sutrio, un caratteristico borgo della Carnia in provincia di Udine, in Friuli Venezia-Giulia mentre l’albero arriva dall’Abruzzo. L’abete […]

17 novembre 1952: 70 anni fa la Pietà Rondanini fu presentata ai cittadini milanesi

🇮🇹70 anni fa, il 17 novembre del 1952, la Pietà Rondanini fu mostrata al pubblico milanese per la prima volta nella Cappella Ducale del Castello Sforzesco, dove era stata collocata temporaneamente in attesa di una sistemazione definitiva... 🇬🇧70 years ago, on November 17, 1952, the Pietà Rondanini was shown to the Milanese public for the first time in the Ducal Chapel of the Castello Sforzesco, where it had been temporarily placed awaiting definitive accommodation...

Le Opere del Natale: la Madonna della paglia di Van Dyck

🇮🇹Come hanno affrontato il tema della Natività i pittori di tutti i tempi? Da oggi prende il via la nuova rubrica "Le Opere del Natale" che vi accompagnerà da qui fino al 6 gennaio... 🇬🇧How have painters of all times dealt with the theme of the Nativity? From today the new column "The Works of Christmas" kicks off and will accompany you from here until January 6th ...

Sagrestia di Santo Spirito: il restauro della pala d’altare e la lectio magistralis di Natali

🇮🇹Terminato il restauro della pala d'altare dell'Incoronazione della Vergine dipinta da Giovanni Maria Butteri della sagrestia della Basilica di Santo Spirito grazie a Friends of Florence e oggi Natali terrà a riguardo una lectio magistralis... 🇬🇧The restoration of the altarpiece of the Coronation of the Virgin painted by Giovanni Maria Butteri of the sacristy of the Basilica of Santo Spirito has been completed thanks to Friends of Florence and today Natali will hold a lectio magistralis about it ...