Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra è la nuova mostra in programma dal 13 dicembre 2021 al 18 aprile 2022 alla Galleria dell’Accademia di Firenze.
Il busto conservato al Museo Nazionale del Bargello
Annunci
Il recente restauro eseguito sul busto della Galleria dell’Accademia ha riacceso l’interesse per l’identificazione dei busti fusi direttamente da Daniele da Volterra. Questa esposizione sarà una buona occasione per vederli tutti assieme a distanza ravvicinata e confrontarli.
I nove busti esposti verranno sottoposti a indagini scientifiche mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia sotto la supervisione del professore di storia e tecnica del restauro dell’Università Roma 3: Mario Micheli.
Il busto della Galleria dell’Accademia
Annunci
A febbraio verrà poi organizzato un convegno che coinvolgerà i maggiori esperti con lo scopo di realizzare un catalogo di valenza scientifica relativo a tutti i busti in bronzi che mi ritraggono attribuiti a Daniele da Volterra.
La mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra è curata dalla direttrice della Galleria dell’Accademia Cecilie Hollberg, allestita grazie alla sponsorizzazione di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Gallerie d’Italia – i musei di Intesa Sanpaolo.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹Il 7 agosto del 1420 Filippo Brunelleschi diede il via alla costruzione della grandiosa cupola del duomo di Firenze.
Vi racconto alcune curiosità a riguardo…
🇬🇧On 7 August 1420 Filippo Brunelleschi started the construction of the grandiose dome of the cathedral of Florence.
I’ll tell you some curiosities about it ……
Il celeberrimo film “Il Tormento e l’Estasi” del 1956 diretto da Carol Reed tornerà presto in prima serata. Non perdete l’occasione di rivederlo segnandovi data, ora e canale televisivo…
🇮🇹Il 6 agosto la chiesa Cattolica ricorda la Trasfigurazione di Cristo, un’episodio della sua vita narrato dai Vangeli di Marco, Matteo e Luca. Come è stato rappresentato questo momento dagli artisti?
🇬🇧On August 6, the Catholic Church remembers the Transfiguration of Christ, an episode in his life narrated by the Gospels of Mark, Matthew and Luke. How was this moment represented by the artists?
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.