


La Colonna Traiana
La Colonna Traiana è uno dei simboli più iconici di Roma. Fu eretta su ordine dell'imperatore Traiano nel lontano 113 d.C con lo scopo di celebrare le sue imprese in Dacia, l'attuale Romania.

Roma antica: i libri da leggere
In occasione del Natale di Roma, vi propongo alcuni dei più interessanti libri che raccontano la storia della città, dell'impero ma anche le vicende delle persone che hanno reso questa città quella che è oggi.

L’orologio del Duomo di Firenze
🇮🇹Nella controfacciata del Duomo di Santa Maria del Fiore c'è un orologio di grandi dimensioni che se ne sta lì dal lontano 1443... 🇬🇧In the counter-façade of the Cathedral of Santa Maria del Fiore there is a large clock that has stood there since 1443...

I candelabri e i capitelli della Sagrestia Nuova
Alcuni dettagli sui candelabri e i capitelli della Sagrestia Nuova

L’arco tira a cose basse e vile
Non è sempre di colpa aspra e mortale d'una immensa bellezza un fero ardore...

Raffaello e il mondo degli arazzi: la mostra a Urbino
"Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna dell’arte dell’arazzo” : è la nuova mostra a cura di Anna Cerboni Baiardi e Nello Forti Grazini che aprirà al pubblico il 21 maggio a Palazzo Ducale di Urbino.

Le sculture della Grotta del Buontalenti
Quali sono le sculture che decorano la Grotta del Buontalenti e chi le realizzò.

Villa Bardini e le spettacolari fioriture del glicine
🇮🇹Come ogni primavera che si rispetti, a Villa Bardini torna a fiorire il glicine. 🇬🇧Like every self-respecting spring, wisteria blooms again at Villa Bardini.

Ulisse con Alberto Angela: ecco i temi delle 5 nuove puntate
Mercoledì 21 aprile Alberto Angela torna in prima serata su Rai1 con le nuove puntate di Ulisse, il piacere della scoperta. Se vi state chiedendo quali argomenti verranno trattati nelle 5 puntate ve li anticipo.