Roma è da secoli meta di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo, esclusi questi ultimi mesi di terribile pandemia. Ma cos’è che attrae così tanto di Roma? E’ la sua storia, sono reperti archeologici dell’impero romano, le sue meraviglie architettoniche e artistiche che nel corso del tempo si sono aggiunte. Non solo però.
Annunci
Roma è il centro della cristianità e Alberto Angela ci porta alla scoperta degli edifici, delle opere e dei luoghi che hanno avuto un ruolo fondamentale per la religione cristiana.
Entreremo nelle Basiliche più importanti di Roma e scopriremo angoli nascosti dove però sono ancora ben presenti testimonianze fondamentali per la storia della Chiesa. Pronti per iniziare questo interessante viaggio fra le meraviglie della Roma cristiana? Cliccate QUA.
Buona visione. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹Sapete che ci fu un periodo storico nel quale alla Vergine Madre della Pietà Vaticana veniva posato sul grembo un Bambinello in argento?
🇬🇧Do you know that there was a historical period in which the Virgin Mother of the Vatican Pietà was placed on the lap of a little baby in silver?
🇮🇹Nel percorso espositivo della mostra “Donatello. Il Rinascimento” ci si trova faccia a faccia con il Crocifisso, la Madonna e San Giovanni dolenti, San Maurelio e San Giorgio col drago in bronzo e ottone di Niccolò Baroncelli e Domenico di Paris.
🇬🇧In the exhibition itinerary of the exhibition “Donatello. The Renaissance” we come face to face with the Crucifix, the Madonna and San Giovanni dolenti, San Maurelio and San Giorgio with the dragon in bronze and brass by Niccolò Baroncelli and Domenico di Paris.
🇮🇹Girovagando fra un ambiente e l’altro di Palazzo vecchio inevitabilmente ci si ritrova dinnanzi a mirabili mobiletti intarsiati con marmi e pietre dure preziose e semipreziose….
🇬🇧Wandering from one room to another in the Palazzo Vecchio, one inevitably finds oneself in front of admirable cabinets inlaid with marble and precious and semiprecious semiprecious stones….
🇮🇹Sono ormai trascorsi esattamente cinquant’anni da quando il trentaquattrenne australiano Lazlo Toth inveì con una mazzetta sopra la Pietà Vaticana e per l’occasione voglio proporvi alcune delle immagini più significative di quel momento ma non solo…
🇬🇧 Exactly fifty years have now passed since the thirty-four-year-old Australian Lazlo Toth railed with a bribe over the Vatican Pietà and for the occasion I want to offer you some of the most significant images of that moment but not only …
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.