


21 ottobre 1556: muore a Venezia l’Aretino Pietro
🇮🇹Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! 🇬🇧Here lies the Aretin, Tosco poet, who spoke ill of everyone except Christ, apologizing by saying: "I don't know him"!

La Scalinata dei Borgia a Roma
Se siete stati a vedere il mio Mosè nella Basilica di San Pietro in Vincoli, è molto probabile che abbiate raggiunto il sagrato della chiesa dopo aver salito i gradini della Scalinata dei Borgia.

Due studi per un ignudo della Sistina
Oggi vi porto alla scoperta di due disegni appartenenti alle collezioni del Louvre, realizzati sul recto e sul verso del medesimo foglio.

I segreti del colore: tutte le puntate gratis online
I segreti del colore è un programma Rai in 20 puntate dedicato alla storia di tutte le tecniche artistiche pittoriche.

La nuova mostra virtuale degli Uffizi: Francesco, fratello universale
Le Gallerie degli Uffizi inaugurano una nuova mostra virtuale dedicata al poverello di Assisi: Francesco, fratello universale.

Il Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana: la storia e il tour virtuale
Non basterebbe un anno intero per conoscere nel dettaglio tutte le opere, le sale, i corridoio e le stanze che sono presenti nei Musei Vaticani. Oggi vi porto con me alla scoperta del Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana.

Omaggio a Philippe Daverio: una selezione di puntate di Passepartout
Ecco a voi una selezione delle untate più belle di Passepartout di e con Philippe Daverio

Ardente foco
Or d’un fier ghiaccio, or d’un ardente foco,or d’anni o guai, or di vergogna armato,l’avvenir nel passatospecchio con trista e dolorosa speme;e ‘l ben, per durar poco,sento non men che […]

I migliori libri dedicati a Canova
Se amate Canova e le sue eteree sculture, vi propongo alcune dei più bei libri che raccontano la sua vita e i grandi capolavori ubicati nei più prestigiosi musei del mondo.