


10 Agosto: ecco come si festeggia a Firenze San Lorenzo nonostante il Covid-19
I festeggiamenti di San Lorenzo a Firenze avranno inizio alle ore 10 quando inizierà il corteo dal Palagio di Parte Guelfa...

Caterina Campodonico: la venditrice di noccioline a Staglieno
Oggi voglio cambiare un po' aria e portarvi fino a Genova per raccontarvi la storia della Venditrice di Noccioline: una straordinaria scultura.

Le Fontane gemelle di Piazza Farnese
Oltre alle celebri fontane gemelle di Piazza San Pietro, passeggiando fra le strade e le piazze di Roma se ne possono avvistare altre due: sono le Fontane gemelle di Piazza Farnese: un ottimo esempio di riciclo romano ante litteram.

Al MuSa a Pietrasanta per vedere -Michelangelo il dono della creazione-
-Michelangelo il dono della creazione- è la coinvolgente video installazione attualmente in corso al Musa a Pietrasanta. Ci sono stato e ve la racconto

7 agosto 1420: i 600 anni della cupola del Brunelleschi
Era un 7 agosto come oggi ma di 600 anni fa quando venne avviata la realizzazione della Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, da secoli diventata uno dei simboli di Firenze più conosciuti nel mondo intero.

Il mio Ercole perduto in Francia
Questa che vi sto per raccontare è la storia della scultura dell'Ercole in marmo di Carrara che è andata perduta nel corso dei secoli in Francia. Com'è possibile che di un colosso di più di due metri non sia rimasta traccia se non nei documenti dell'epoca?

Ecco le 28 città che si contendono il titolo di Capitale Italiana della cultura 2022
Sono state rese finalmente note le 28 città italiane attualmente in corsa per guadagnarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Curiosi di scoprire quali sono?

La mostra di Raffaello a Roma apre 24 ore su 24
La mostra di Raffaello in corso alle Scuderie del Quirinale sta per chiudere i battenti e a fine mese aprirà al pubblico 24 ore su 24

La Fontana dei Leoni e la Fontana della Dea Roma
Piazza del Popolo a Roma accoglie i visitatori con tre fontane: quella centrale dei Leoni e le maestose fontane laterali del Nettuno e della Dea Roma.