


Il Battistero di San Giovanni a Firenze
🇮🇹Entrare nel Battistero di San Giovanni a Firenze significa andare a ritroso nel tempo, scorrendo i secoli indietro come se fossero le pagine di un libro... 🇬🇧Entering the Baptistery of San Giovanni in Florence means going back in time, scrolling the centuries back as if they were the pages of a book...

Leonardo: il film evento gratis online
Leonardo: il docu film prodotto dalla Magnitudo che lo scorso anno è stato proposto sui grandi schermi adesso è disponibile online gratuitamente per tutti. Per riempire di cose belle questi […]

Firenze, la città dei musei raccontata da Antonio Paolucci
Firenze è la città dei musei per antonomasia. La Galleria degli Uffizi, il Museo Nazionale del Bargello, la Galleria Palatina, il Museo di Palazzo Vecchio, la Galleria dell’Accademia e tanti […]

21 aprile: il Natale di Roma. 2773 anni e non sentirli
Il 21 aprile si celebra il Natale di Roma ma quest’anno non ci sarà nessuna festa nelle strade e nelle piazze della capitale. Ebbene si, la Città Eterna si appresta […]

Ercolano: le domus del Parco Archeologico aprono con i tour virtuali
Le porte dei musei e dei siti archeologici sono chiuse da lungi e chissà quando e come potranno riaprire al pubblico. Molti musei stanno mettendo online quotidianamente contenuti video nei […]

Le 10 fontane più belle di Roma
Roma e le fontane sono un binomio imprescindibile tanto che Ottorino Respighi volle dedicargli il celebre poema sinfonico ne 1916

18 aprile 1504: muore Filippino Lippi
🇮🇹Era un 18 aprile come oggi ma del lontano 1504 quando Filippino Lippi morì a Firenze. 🇬🇧It was April 18 like today but back in 1504 when Filippino Lippi died in Florence.

Michelangelo Infinito: stasera su SkyArte in streaming gratis
Se avete voglia di passare un po’ di tempo addentrandovi nella mia vita e nelle mie opere, questa sera avrete la possibilità di farlo guardando il docu-film Michelangelo Infinito per […]

Il falò delle Vanità del Savonarola
🇮🇹Alla fine del Quattrocento sullo scenario fiorentino aveva fatto la sua comparsa il frate domenicano Girolamo Savonarola, nato a Ferrara nel 1452. 🇬🇧At the end of the fifteenth century, the Dominican friar Girolamo Savonarola, born in Ferrara in 1452, had made his appearance on the Florentine scene.