


La libreria Piccolomini, con VIDEO
🇮🇹Entrare nella libreria è un po' come tornare ai fasti di quei tempi con gli affreschi del Pinturicchio sono resi ancora più preziosi da abbondanza di lapislazzuli e oro. 🇬🇧Entering the library is a bit like returning to the glories of those times with Pinturicchio's frescoes made even more precious by an abundance of lapis lazuli and gold.

Il campanile di Giotto
Il campanile di Giotto è uno dei simboli di Firenze. Conosciuto in tutto il mondo, svetta in Piazza Duomo al fianco di Santa Maria del Fiore.

La Villa d’Este a Tivoli
Ho pensato a dove avrei potuto farvi viaggiare con me oggi, seppur in modo virtuale. Che ne dite se andiamo assieme alla Villa d'Este di Tivoli?

14 marzo 1665: nasce Giuseppe Maria Crespi
Era il 14 marzo del 1665 quando Giuseppe Maria Crespi nacque a Bologna. L’artista era ed è anche con il nome di Spagnolo o Spagnoletto per il suo vezzo di […]

Torna Alberto Angela: stasera con l’Imperatrice Sissi
Stasera 13 marzo, su Rai1, tornerà in onda Alberto Angela con Ulisse per riproporre ai telespettatori la puntata dedicata all’imperatrice Elisabetta d’Austria, sicuramente più nota con il nome di Sissi. […]

Mibact: la maratona streaming in onda adesso per raccogliere fondi
Dalle sei di questa mattina è iniziata la maratona in streaming organzzata dal Mibact per raccogliere fondi per sostenere questa emergenza sanitaria che stiamo affrontando. Sulla piattaforma youtube del Ministero […]

I musei chiudono ma aprono le porte online: ecco le visite virtuali da fare
I musei sono chiusi da giorni su tutto il territorio nazionale ma anche in altri paesi a causa di questa maledetta emergenza. Alcune delle più celebri gallerie però aprono le […]

Consigli di letture artistiche ma non solo
Come tutti voi son chiuso in casa se escludo le passeggiate sul terrazzo di casa e quelle fatte nell’oliveto che circonda le quattro mura fra le quali vivo. Fra un […]

Ponte Santa Trinita: la storia
Con Ponte Santa Trinita qualcosa c'entro anch'io...