


Nuova illuminazione per le rampe del Poggi
Le rampe del Poggi che portano fino Piazzale Michelangelo hanno un’illuminazione tutta nuova, volta a valorizzare al meglio ogni loro peculiarità. Il restauro era stato inaugurato a metà Maggio del […]

La raffigurazione più celebre di San Pietro
Il San Pietro in bronzo è la rappresentazione più celebre del Santo in tutta la cristianità.

L’albero di Natale e il presepe di San Pietro 2019
Come ogni anno, dal 5 dicembre è possibile vedere Piazza San Pietro in Vaticano decorata con il grande albero di Natale e il presepe. L’abete rosso alto ben 26 metri […]

La Grande Bellezza del Vaticano stasera su canale 5
Stasera 18 dicembre Canale 5 proporrà una serata dedicata alle meraviglie del Vaticano e della Basilica di San Pietro. Se sarà una bella trasmissione o meno non so dirvelo in […]

Al diletto strazio
Amor, la morte a forzadel pensier par mi scacci,e con tal grazia impaccil’alma che, senza, sarie più contenta. Caduto è ‘l frutto e secca è già la scorza,e quel, già dolce, […]

Andrea della Robbia: terminato il restauro del Tabernacolo
Dopo tre mesi è stato portato a termine il restauro del Tabernacolo Eucaristico di terracotta invetriata realizzato nel 1512 da Andrea dalla Robbia assieme al su’ figliolo Giovanni. Il Tabernacolo […]

L’incredibile storia Villa di Torre a Cona: rifugio per le opere mie
Avete mai sentito parlare della Villa di Torre a Cona? E’ una delle ville più grandi presenti sul territorio fiorentino che deve il suo nome alla torre di epoca medievale […]

La lunga storia della Chiesa di Orsanmichele
La Chiesa di Orsanmichele è una delle più antiche e particolari di Firenze. Si trova non lontano da Palazzo Vecchio, proprio davanti al Palazzo dell'Arte della Lana e la sua strana forma a parallelepipedo incuriosisce sempre.

13 dicembre 1466: muore Donatello
Era un 13 dicembre come oggi ma del 1466 quando il grande Donatello passò a miglior vita. Chissà se pioveva come oggi quel giorno o se cadesse la neve a fiocchi grossi su Firenze tutta.