Il Passetto di Borgo
Il Passetto di Borgo, chiamato dai romani Coridore de Borgo, è un passaggio sopraelevato pedonale che unisce i Palazzi Vaticani con il Bastione di San Marco di Castel Sant’Angelo.
800 metri di strada che consentivano al pontefice di rifugiarsi rapidamente nella fortezza di Castel Sant’Angelo nel caso la sua vita fosse potenzialmente messa in pericolo da attacchi esterni.

In pratica il Passetto di Borgo è il tratto più antico delle mura fatte edificare da Leone IV fra l’848 e l’852 d.C per difendere la zona del Vaticano da possibili attacchi dei saraceni. Il passaggio vero e proprio fu costruito sotto il pontificato di Niccolò III durante alcuni lavori di restauro delle mura.

Nel corso dei secoli questo passaggio è servito a salvare la vita a qualche papa. Nel 1494 permise a papa Alessandro VI Borgia di rifugiarsi al sicuro durante l’invasione delle milizie francesi di Carlo VIII mentre anni dopo, nel 1527, protesse dal Sacco di Roma dei Lanzichenecchi papa Clemente VII de’ Medici.

Se non ci fosse stato il Passetto di Borgo, non ci sarebbe stato nemmeno il Giudizio Universale: fu infatti papa Clemente VII ad affidarmi quell’importante commissione, poi confermata dal successore papa Paolo III.
A partire dal 2000, anno del Giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II, il Passetto di Borgo è tornato accessibile al pubblico ma è possibile percorrerlo solo in occasione di visite guidate.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

- Francisco de Hollanda convinto d’essermi amico
- Il lato nascosto delle opere
- Torna Alberto Angela su Rai Uno
- 29 giugno 1633: l’inaugurazione del Baldacchino del Bernini
- Forcellino racconta Raffaello: ecco il VIDEO

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
3 Comments »