Vai al contenuto

Mese: marzo 2019

Canova al cinema: il trailer

Sta per arrivare sui grandi schermi il sesto appuntamento della stagione dell’arte al cinema. Questa volta il protagonista indiscusso sarà Canova: il maggior artista neoclassico apprezzato in tutto il mondo […]

Inquisizione Michelangelo: la recensione

Ho appena terminato di leggere il romanzo Inquisizione Michelangelo di Matteo Strukul e oggi vi racconto cosa ne penso. Per prima cosa, come accennato prima, è sempre necessario ricordarsi che […]

Non vorrei un fuoco che ardesse meno

Dimmi di grazia, Amor, se gli occhi meiveggono ‘l ver della beltà c’aspiro,o s’io l’ho dentro allor che, dov’io miro,veggio scolpito el viso di costei.    Tu ‘l de’ saper, po’ che […]

8 Marzo

A tutte le donne oggi voglio dedicare un pensiero, un fiore e un abbraccio sincero. In un mondo sempre più violento e fuori di senno, dove sembra che la misoginia […]

6 marzo: tanti auguri a me

Era un giorno qualsiasi quel 6 marzo del 1475 eppure qualcosa stava per cambiare almeno per il mi babbo Lodovico e per la mi mamma Francesca. Venni al mondo di […]

Nuova sede espositiva per il Dio Fluviale

Quest’anno, oltre ad essere il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, si ricorda anche il cinquecentenario della nascita di Cosimo I e Caterina de’ Medici. Firenze ha già avviato […]