


La consacrazione della Basilica di San Pietro
Pareva un giorno qualsiasi quel 18 novembre del 1626 ma proprio così non era. In quella data infatti venne consacrata la basilica di San Pietro in Vaticano. Era passato già […]

Aspirando al cielo
Carico d’anni e di peccati pienoe col trist’uso radicato e forte,vicin mi veggio a l’una e l’altra morte,e parte ‘l cor nutrisco di veleno. Né propie forze ho, c’al bisogno siènoper […]

Per ristorar l’animo mio
Ogni tanto ho bisogno di bellezza e la vado a cercare dove già so di trovarla. Mi manca come l’aria e senza mi pare d’essere un pesce fuor d’acqua, un […]

Arieccoci con le scoperte: autoritratto nella Pietà Rondanini?
Risiamo alle solite ovvero alle nuove scoperte fatte sul mio conto e sull’opere che realizzai. L’oggetto della questione stavolta è la Pietà Rondanini e in particolare il volto del Cristo. […]

Tommaso, il nome vostro nutre il corpo e l’anima
Potevo sembrare quasi arrogante a volte, scontroso e poco incline a piegarmi. Così in effetti era molte volte, soprattutto con i potenti. Ma quando scrivevo al mio amato Tommaso diventavo […]

Il mio profilo Instagram
Se ancora non lo sapete ve lo dico io: daun po’ di tempo ho aperto anche un profilo Instagram. Se volete vedere quello che posto quotidianamente, venite a cercarmi anche […]

Un bambino da crescere come un nipote
Il figliolo dell'Urbino divenne un po' il mio nipote quando il su babbo purtroppo morì. Sapete come si chiamava quel bimbo?

La Pietà Vaticana in una lectio magistralis video di Strinati
Girando un po’ in rete all’ora di pranzo, ho trovato questo interessante video in cui lo storico dell’arte Claudio Strinati vi racconta un po’ di cose sulla Pietà Vaticana. Guardatelo […]

Il vulgo segna e addita
Veggio nel tuo bel viso, signor mio, quel che narrar mal puossi in questa vita: l’anima, della carne ancor vestita, con esso è già più volte ascesa a Dio. E […]