


Perchè non parli?
Si tratta di un aneddoto assai conosciuto ma che non alcun fondamento storico attendibile. Non è né più né meno una delle tante dicerie che circolano sul mio conto, forse però una delle più radicate e difficili da estirpare.

Il Baldacchino del Bernini
Allo splendore e alla gloria della Basilica di San Pietro contribuimmo in tanti. Progetti realizzati da taluni e distrutti da altri, opere prestigiose ideate dai più grandi artisti di tutti […]

Gianni Crea: il clavigero dei Musei Vaticani
Gianni Crea è il clavigero dei Musei Vaticani. Chi è il clavigero? Non è altro che il custode delle quasi 3000 chiavi che aprono tutte le porte presenti nei Musei […]

Il fico della discordia e le sue allusioni
Guardate bene il riquadro del Peccato Originale che affrescai nella volta della Sistina. Non notate nulla di singolare? Va beh, a parte il fatto che diedi al serpente sembianze di […]

Il tormento e l’estasi: curiosità
IL TORMENTO E L’ESTASI, titolo originale The Agony and the Ecstasy, è uno dei film più noti in assoluto che raccontano la vita di un artista: la mia. Uscì nelle […]

Amor, come virtù viva e accorta
Quanta dolcezza al cor per gli occhi porta quel che ‘n un punto el tempo e morte fura! Che è questo però che mi conforta e negli affanni cresce e […]

Le t-shirt per sostenere il blog
Se questo mio blog vi piace e vi appassiona, vi incuriosisce e vi fa conoscere qualcosa di nuovo sulla mia vita e sulle mie opere, avete la possibilità di sostenerlo […]

Il Borromini e la Pietà Vaticana
Che c’entra il Borromini con me? Apparentemente molto poco ma in realtà qualcosa in comune ce l’abbiamo eccome. Indovinate un po’ chi realizzò il piedistallo per la Pietà Vaticana? Esatto, […]

Gli iperrealisti…
Amo la scultura e la pittura. Osservare un’opera d’arte è emozione pura, sconvolgimento dei sensi e la possibilità di meravigliarsi. Ogni opera racconta una storia ma mette anche a nudo […]