Notizie false le mie? Per piacere…
Le foto che ho messo ieri sulla pagina Facebook relative al banchetto allestito nel corridoio dei Prigioni hanno scatenato un gran putiferio.
Adesso La Repubblica di Firenze ha pubblicato un articolo che mi accuserebbe di scrivere Fake News ma non solo la Repubblica ma un po’ tutte le testate nazionali perché è stato fatto un comunicato ufficiale dalla Galleria dell’Accademia.
Certo, mi invento le cose perché non ho altro di meglio da fare. Fatto sta che fra i vari commenti ieri ha espresso la sua opinione anche il fotografo che ha realizzato gli scatti. Bugiardo pure lui? Certo, siam tutti bugiardi…ci mancherebbe altro.
Tirare il sasso e nascondere la mano è un gioco da ragazzi. Non ho bisogno di mezzucci per farvi leggere ciò che scrivo, di grazia. Vi propongo lo screenshot di ciò che ha scritto il fotografo…ha scritto diverse cose in merito e se volete leggerle bsta che scorrete i commenti…
A proposito, CLICCATE QUA e guardate chi è alla fine che dice bischerate…vi rimando direttamente alla pagina del fotrografo che ha realizzato il servizio. Sono sempre io il bugiardo e quello che si diverte a lanciare notizie false? Vergognatevi.
Cari signori de La Repubblica, non mi invento le cose e magari prima di scrivere qualcosa del genere potete chiedere anche al diretto interessato più informazioni a riguardo, non vi pare? il vostro Michelangelo Buonarroti

Non finisce qua. La direttrice Cecile Hollberg, attraverso il comunicato stampa dice che da quando è entrata in carica ha disposto il divieto di organizzare eventi di questo tipo nelle aree espositive, dove sono presenti dipinti e sculture.
Secondo le nuove disposizioni gli eventi possono essere allestiti solo nell’area del bookshop o nel cortile vicino ma in caso di cene non è possibile portare all’Accademia alimenti caldi ma nemmeno è possibile organizzare cene seduti.
Ebbene, conti alla mano Cecile Hollberg è entrata in carica il primo dicembre 2015, quindi da allora, come sostiene lei, non si sarebbero più organizzate cene all’interno dell’Accademia. E la cena organizzata alla Galleria dell’Accademia venerdì 20 maggio 2016? Chi era in quell’occasione il direttore in carica? A me risulta la Hollberg.
La notizia viene riportata dalla Repubblica e dal sito della Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco e del Parafarmaco FEDAIISF con tanto di foto dell’evento. Nei due articoli si legge anche che nella strada dinnanzi alla Galleria dell’Accademia è stato bloccato l’accesso per garantire la sicurezza a Matteo Renzi.
Si legge dall’articolo della Repubblica: “Cena alla Galleria dell’Accademia per ad e ceo delle grandi aziende farmaceutiche internazionali stasera, con i quali si è brevemente intrattenuto anche il premier Matteo Renzi a Firenze. La strada di accesso alla Galleria, che ospita il David di Michelangelo, è stata bloccata per garantire la sicurezza e Renzi, giunto attorno alle 20:30 nella attigua Piazza San Marco, ha lasciato il museo dopo circa un’ora.”
Quindi riassumendo, quali sono le fake news? Le mie? Ma pere piacere…
Non sono iscritta a facebook…di che cosa si tratta?
"Mi piace""Mi piace"
Cioè, un banchetto nuziale in un museo?
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente…ho reso nota la cosa pubblicando qualche foto e si è scatenato il putiferio. Le foto han fatto il giro del mondo in poco tempo. Si appellano al fatto che le foto sono del 2015…beh, se uccidessi qualcuno tre anni fa poi non ne posso più parlare? La Repubblica ha ripreso le foto mie dicendo che sono una fake news…ma fake news significa solo notizia falza: la parola non da adito a fraintendimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il “polverone” deve aver scatenato qualche doloretto nascosto in chi, forse, all’epoca dei fatti ci è passato sopra senza scandalizzarsi e ora si sente chiamato in causa.
"Mi piace"Piace a 1 persona