


Zeus e Ganimede
Il disegno che vedete a seguire lo realizzai a sanguigna su carta beige e raffigura il giovane Ganimede seduto sulle gambe di Zeus. Zeus rivolge le braccia verso destra e […]

Ezechias
La vela che vi propongo oggi è quella dedicata a Ezechias. Chi era Ezechias? Oltre a essere uno dei progenitori di Cristo, fu colui che distrusse il serpente di bronzo […]

Io, Raffaello e quel disegno alla Farnesina
La sapete quella della testa di fauno che gli disegnai fra gli affreschi della Villa Farnesina? E' una storiella divertente e ve la voglio far conoscere anche se non ha alcun fondamento storico attendibile.

Il Natale di Roma: fine settimana ricco di eventi
Il 21 aprile Roma compirà i 2771 anni dalla sua fondazione. Per l’occasione ci saranno celebrazioni, festeggiamenti, eventi culturali e mostre che accoglieranno il pubblico gratuitamente. Roma ha qualche annetto […]

Il Mosè e la Grande Guerra
Durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, un gran quantitativo di opere vennero imballate e trasferite rapidamente in luoghi ritenuti sicuri.

I Musei Vaticani in notturna
A partire da domani, 20 aprile, i MUSEI VATICANI apriranno i battenti al pubblico anche in notturna, dalle ore 19 alle ore 23. L’iniziativa proseguirà per tutta l’estate e si […]

A Palazzo Vecchio tornano tutti gli arazzi di Cosimo I
Il duca Cosimo I de’ Medici s’era fatto realizzare un grande ciclo di venti arazzi, tutti dedicati alle Storie di San Giuseppe. Attualmente dieci di questi capolavori appartengono al Palazzo […]

L’autoritratto irato
Scartabellando qua e là ho ritrovato questo disegno di cui voglio parlarvi oggi. Sapete che è un mio autoritratto?

Firenze in festa per i 1.000 anni di San Miniato al Monte
La chiesa di San Miniato si appresta a compiere i suoi primi 1.000 anni di vita e Firenze, per l’occasione, darà il via a una serie di iniziative a partire […]