


Dal Condivi
Voglio proporvi questo brano tratto dal Condivi nel quale in poche righe liquida i miei affreschi paolini. Fu un lavoro lungo che dovetti interrompere a più riprese per la mia […]

L’immagin dentro cresce
Mentre c’alla beltà ch’i’ vidi in prima appresso l’alma, che per gli occhi vede, l’immagin dentro cresce, e quella cede quasi vilmente e senza alcuna stima. Amor, c’adopra ogni suo […]

I busti in bronzo di Daniele da Volterra
Daniele da Volterra era legato a me non solo da un mero punto di vista professionale ma anche da una profonda amicizia. Poco dopo la mia morte scrisse al Vasari “Mi […]

Konchalovsky inizia col piede sbagliato
Fra pochi giorni, il 28 agosto, Konchalovsky inizierà a girare il nuovo film sulla mia vita ma già fanno discutere alcune sue scelte poco attinenti alla realtà storica. Il suo […]

Amici di Michelangelo Buonarroti è tornato
Vi annuncio in modo ufficiale che da qualche giorno è nato il gruppo di Facebook dedicato agli amici di Michelangelo Buonarroti è tornato. Non vi allarmate: è roba mia pure […]

Gli occhi miei son quegli
Stamani mi sono svegliato romantico, forse è il cielo cupo che sembra promettere pioggia che scava nei ricordi e riporta a galla la parte più tenera di me. Che ne […]

Anteprima: Il Cinquecento a Firenze
Come vi ho annunciato la settimana scorsa, Palazzo Strozzi si appresta ad allestire un’importante mostra dedicata all’arte cinquecentesca fiorentina: Il Cinquecento a Firenze. Nel percorso espositivo saranno presenti una settantina […]

Minosse
Minosse appartiene alla mitologia greca. Figlio di Europa e Zeus si narra fosse stato un re molto saggio dell’isola di Creta. Proprio per questo motivo, dopo la sua morte cruenta, divenne […]

Dopo Canova a Palazzo Cucchiari
Ieri, giornata dedicata all’Assunzione della Vergine, ho voluto dedicarla alla bellezza e me ne sono andato fino a Carrara per vedere le opere presenti alla mostra “Dopo Canova. Percorsi della […]