


Lo studio per un braccio al British
Il disegno che vedete a seguire è uno studio per la posizione di un braccio destro eseguito a carboncino. La mano è aperta e con il palmo rivolto verso l’alto […]

Marchio depositato
Ebbene si, da qualche ora Michelangelo Buonarroti è Tornato è un marchio depositato. Perché l’ho fatto? Beh, ho visto ultimamente cose in rete che non mi sono affatto piaciute come […]

Tutti e’ ripari mie son corti e folli
Prima di inoltrarmi fra uffici e burocrazia, stamani vi propongo questi versi…è la poesia più lunga che scrissi: leggetela da cima a fondo e fatela vostra. Oh, che vi credete, […]

Michelangelo Pittore della Acidini: la recensione
Oggi voglio tornare a parlare di libri belli, di quelli che vale la pena acquistare, leggere, guardare, toccare e poi rileggere tutte le volte che si desidera per cercare cose dimenticate o solo per il gusto di farlo.

Angeli con gli strumenti della passione
Nelle due lunette ubicate nella parte alta del Giudizio ci sono una serie di angeli impegnati a sostenere tutti gli strumenti che hanno caratterizzato la passione di Cristo: dalla Croce […]

Prima della fine
Questi che vi propongo oggi sono gli ultimi versi, quelli estremi che scrissi prima di posare carta e penna. Leggeteli in questa chiave pensando a me, oramai vecchio, acciaccato e […]

Il più virile, il più sicuro, il più durabile di tutti gli altri modi
Papa Paolo III, al secolo Alessandro Farnese, era un uomo colto e un mecenate dal gusto squisito. Appena salì al soglio di Pietro, non ebbe dubbio alcuno: la decorazione della […]

Studi per il Giorno e la Notte a Oxford
Dietro ogni scultura o dipinto c’è sempre un gran lavorone da fare. Da dove si comincia? Beh, dal disegno. Difficile tirar fuori qualcosa di buono se si ha poca dimestichezza […]

Il David cambia casa…vi garberebbe eh?
Ebbene si, ogni tanto qualcuno s’alza la mattina col piede sbagliato dal letto e si mette in testa di rispostare il David. Non ci credete? Rasserenatevi, la realtà ha sempre […]