


Lettera al mi fratello Buonarroto
Oramai mancavano una manciata di mesi prima che terminassi di affrescare la volta della Sistina. Negli ultimi quattro anni avevo intrattenuto un fitto carteggio sia con il mi fratello Buonarroto […]

Sepolture fortunate e promesse non mantenute
A mio padre avevo scritto che sarei tornato subito a Firenze non appena avessi risolto alcuni problemi con Riario ma così non fu.

Nutrito di foco
Quand’avvien c’alcun legno non difenda il propio umor fuor del terreste loco, non può far c’al gran caldo assai o poco non si secchi o non s’arda o non s’accenda. […]

Il Cristo che folgora San Paolo
“Però mi pare che Michelagnolo mancasse assai nel Cristo che appare à San Paolo ne la sua conversione; il quale fuori d’ogni gravità, e d’ogni decoro; par che si precipiti […]

Se dal cor lieto divien bello il volto
Se dal cor lieto divien bello il volto, dal tristo il brutto; e se donna aspra e bella il fa, chi fie ma’ quella che non arda di me com’io […]

Straforare il marmo tanto con arte
“Non pensi mai, scultore né artefice raro, potere aggiungere di disegno né di grazia, né con fatica poter mai di finezza, pulitezza e di straforare il marmo tanto con arte, […]

James Beck a spada tratta contro il restauro degli affreschi sistini
Nel momento in cui venne palesata l’intenzione di avviare il restauro degli affreschi sistini, gli animi si accesero. Ebbe inizio un dibattito a tinte forti fra favorevoli e contrari all’intervento […]

Rompasi il mur fra l’uno e l’altra messo
Se vera è la speranza che mi dai, se vero è ‘l gran desio che m’è concesso, rompasi il mur fra l’uno e l’altra messo, ché doppia forza hann ‘i […]

20 gennaio 1494: l’Ercole di neve
Lo ricordo ancora come se fosse oggi quel 20 Gennaio del 1494, giornata dedicata a San Sebastiano martire.