


Lo smantellamento del Corridoio Vasariano
Il Corridoio Vasariano è uno dei luoghi più suggestivi e belli che possano essere visitati. Fu realizzato dal Vasari su commissione di Cosimo I de’ Medici nel 1565 e collega Palazzo […]

Il mio 541° compleanno
541 anni fa, in una giornata come oggi senza infamia e senza gloria, venni alla luce io. Era il 6 marzo del 1475 quando Francesca di Neri si ritrovò a […]

La Sibilla Persica
Mi pare che fosse il 1511 o giù di lì quando affrescai la Sibilla Persica sulla Volta della Sistina. Le diedi un aspetto assai attempato e per lei dipinsi anche […]

Fratelli coltelli
Fra i fratelli che m’han fatto tribolare di più c’è sicuramente Giovan Simone. Arrivò anche a minacciare nostro padre in malo modo per questioni veniali ma, siccome tutto quello che […]

Un patrimonio venduto a pezzi
Non è un mistero che, da qualche anno a questa parte, siano più di uno i luoghi d’arte venduti ma più spesso svenduti all’asta. Il palazzo cinquecentesco veneziano Ca’Nani Mocenigo, un […]

Talento totale come dice Daverio di me
Oggi mi sono dedicato alla lettura di un paio di libri che parlano di me e delle mie opere. Di solito leggo sempre i libri a coppia ma a volte […]

Forgiato nel fuoco
Sì amico al freddo sasso è ‘l foco interno che, di quel tratto, se lo circumscrive, che l’arda e spezzi, in qualche modo vive, legando con sé gli altri in […]