


La Cappella Sistina prima di me
Prima che venissi chiamato ad affrescare la volta e poi la parete dell’altare, la Cappella Sistina appariva molto diversa da come la vedete oggi. Fu Papa Sisto IV della Rovere, […]

Gli spiriti eletti e il fuoco che li anima
Io sono il più inclinato huomo all’amar le persone che mai in alcun tempo nascesse. ..

Considerazioni a voce alta
Mal fa chi tanta fé sì tosto oblia Il vostro Michelangelo Buonarroti esausto, spossato ma mai domo

Tisane soporifere
E anche questa giornata oramai si sta concludendo. Se ancor i miei versi non v’han tediato, stasera vi voglio regalare qualche verso che scrissi parecchi anni fa e l’immagine del […]

Auguri a tutte le mamme del mondo
Oggi è il giorno in cui vengono festeggiate tutte le mamme del mondo, o almeno dovrebbe essere così. Dite che la mamma andrebbe festeggiata ogni singolo giorno dell’anno? Non posso […]

Tre giorni per vedere le mie opere a Firenze
Stanotte ho dormito poco e nulla. Per non perder tempo mi son messo a scrivere per voi un itinerario ideale da effettuare a Firenze per conoscere le opere che ho […]

Il Crocifisso Gallino
Nel 2008 lo Stato Italiano ha acquistato dall'antiquario Giancarlo Gallino un crocifisso di piccole dimensioni privo della croce. Lo hanno acquistato non solo perché è di mirabile fattura ma soprattutto perché ritengono che sia stato io a scolpirlo nel legno di pioppo.

La chiesa di San Giovanni dei Fiorentini a Roma
Oramai lo sapete che ogni tanto mi metto a far ordine fra le carte e qualcosa d’interessante lo trovo sempre. Mi son messo a rovistare sotto un mucchio di polverone […]