


Firenze e il mio stanzone di via Mozza
Quando me ne andai da Firenze per stabilirmi in pianta stabile a Roma, dovetti lasciare il mio studio fiorentino di via Mozza con tutto il suo contenuto. Dentro c’erano sculture […]

La Pietà Rondanini spiegata da Harry Miller
La Pietà Rondanini è l’ultima opera a cui diedi la vita. Opera estrema che scolpii con tutta la fatica degli anni a gravarmi sulla forza delle braccia. Lavorai a questo […]

I lavori a metà
La Cappella Paolina, così com’è, mi soddisfa poco. I due affreschi che realizzai io, posti l’uno dinnanzi all’altro, sono solo una minima parte del ciclo che avevo intenzione di dipingere. […]

Il potere dell’arte
Firenze è la città che preferisco ma ammetto che anche Roma riesce sempre a darmi qualche brivido. Mi travesto per non esser riconosciuto e mi incammino per le strade di […]

Caro m’è ‘l sonno
E oggi voglio starmene così… a rimirare la mia Notte nella Sagrestia Nuova del San Lorenzo. Caro m’è ’l sonno, e più l’esser di sasso, mentre che ’l danno e […]

Lavoro, fatica e sudore
Periodi brutti e amari n'ho passati tanti nel corso della vita ma a tutti son sopravvissuto. Certo che di cicatrici me ne son rimaste assai ma forse, senza tutte quelle ferite che porto sul petto come medaglie al valor civile, le mie opere sarebbero state meno cariche, meno espressive e meno emozionanti

Il David: gigante dai piedi d’argilla
Il mio David è imponente, colossale ma altrettanto fragile e delicato. Già in partenza lo realizzai con un marmo di qualità non proprio eccellente. Era pieno di taroli su tutta […]

L’alfa e l’omega
Il disegni: l'Alfa e l'Omega