


Coltivate il talento
Buonasera a tutti voi, mi ritrovo qua nella mia Firenze con un pastrano sulle spalle. Dopo una certa ora inizia a far freddino e ci vuol qualcosa per coprirsi perbene. […]

Eleazar e Mathan: i primi antenati che dipinsi
Le prime due lunette che dipinsi furono quelle di Eleazar con Mathan e Azor con Sadoch. Ad un’attenta osservazione non può sfuggire il fatto che sono quelle più dettagliate, curate […]

Le lunette della Cappella Sistina
Come vi avevo promesso, ecco a voi un post tutto incentrato su alcune particolarità delle lunette che dipinsi nella Cappella Sistina. Prima dell’ultimo restauro costituivano la parte più sporca di […]

Dettagli interessanti nella Cappella Sistina
Buongiorno a tutti. Il mio povero computer ancora è in assistenza e spero che perlomeno entro domani me lo accomodino alla meno peggio. In questi giorni in cui sono stato […]

Questi aggeggi moderni…
Buongiorno a tutti. Come avrete notato non vi sto più scrivendo quotidianamente ma non è colpa mia. Non è che me ne vado a zonzo per Firenze e vi privo […]

L’arte è immune al tempo e oltrepassa luoghi e anime
Buongiorno a tutti miei affezionati lettori, ho quasi raggiunto le 10.000 visite. Mi mancano un paio di contatti e il gioco è fatto. Una bella soddisfazione, non credete anche voi? […]

Il mortaio e la vanagloria dei saccenti
Buongiorno a tutti i miei affezionati elettori e a tutti quelli che per la prima volta oggi si avventurano fra le pagine di questo mio blog personalissimo. Sapete, questa notte […]

E adesso dove lo trovo un caminetto acceso a Firenze?
Eccoci di nuovo qua a fare i conti con la giornata che ormai sta volgendo al termine. Chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto, direbbe qualcuno. […]

Lettere e ricordi
Lettera che scrissi al mi’ fratello Buonarroto che si trovava a Firenze. Bologna,13 Febbraio 1508 Buonarroto, egli è già quindici dì che io credecti essere chostà, perché io stimavo, subito […]