Vi accompagno all’interno della Cappella Sistina
Oggi ho deciso di portarvi con me alla scoperta della Cappella Sistina. Non potendo prendere ciascuno di voi per mano a vedere ogni singola porzione di affresco, preferisco mostrarvi un video che ho scovato su Youtube.
Mettetevi comodi: sedetevi sul divano o su una scranna sgangherata con un bicchiere di vino rosso in mano. Oppure, in alternativa, versatevi un’aranciata sciapita e godetevi mezzora d’arte pura.
Ve l’ho detto… non è questione di essere modesti oppure no: sono realista. In pochi hanno saputo dar vita a un capolavoro simile.
Sempre cordialmente vostro Michelangelo Buonarroti
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti. Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence. To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com Vedi tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Statistiche del Blog
- 1.229.646 visite
Questo sono io
Copyright
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
Articoli recenti
- 13 dicembre 1466: muore Donatello
- A veder nascere la Venere Callipigia di Barois
- Il Giardino del Magnifico nella descrizione del Vasari
- 11 dicembre 1475: nasce papa Leone X de' Medici
- Inaugurato il presepe nella Cappella Sistina
- Le tre porte del Battistero: la storia
- 'L capo ha fermo e prossim'a le stelle
- 8 dicembre: si accendono le luci a Firenze
- L'8 dicembre: l'Immacolata Concezione
- 7 dicembre 1598: nasce il Bernini
Tag
Traduci
Articoli e pagine migliori
- 13 dicembre 1466: muore Donatello
- La Loggia dei Lanzi e i suoi capolavori
- L'amicizia con Lorenzo il Magnifico
- Il Savonarola che tutto bruciava si commosse per l'opera mia
- Ponte Vecchio: la storia
- A veder nascere la Venere Callipigia di Barois
- Le due mani più famose del mondo
- Palazzo Medici Riccardi: la casa del Rinascimento
- Il Giardino del Magnifico nella descrizione del Vasari
- Accademia d'arte ante litteram: il giardino di San Marco
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArchivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
L’ha ribloggato su Michelangelo Buonarroti è tornatoe ha commentato:
Quando avete voglia di lasciare i vostri pensieri altrove e di immergervi totalmente nella bellezza, andate a visitare la Cappella Sistina. Lì troverete un rifugio per il vostro animo e il ritrovo di tutti i vostri pensieri. Buon viaggio…la bellezza che creai in vita è per tutti, sia per quelli che s’intendono di arte che per quelli che amano ammirare cose belle senza nemmeno immaginare tutta la fatica che ci sia dietro ogni singola pennellata data.
"Mi piace""Mi piace"
sono stata tante volte a Roma ma non sono mai riuscita ad andare a vedere la Cappella Sistina. Devo rimediare al più presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una sorta di dimensione parallela che vale la pena vivere almeno una volta nella vita.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Socializzazione se vi piace…e ha commentato:
Un bel documento quasi quella visita dal vivo che non ho mai potuto fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona